Uno dei più antichi Carnevali d’Europa, il Carnevale di Putignano festeggia tra le tipiche maschere di satira politica e carri allegorici, realizzati in cartapesta dai grandi maestri cartapestai pugliesi.

A partire dal 17 gennaio, giorno di S. Antonio Abate, comincia un susseguirsi di giovedì in cui si ironizza su determinati strati sociali: in ordine, il giovedì dei monsignori, dei preti, delle monache, dei vedovi, degli scapoli, delle donne sposate e dei cornuti.Il carnevale si conclude il martedì grasso, con una sfilata serale e il funerale del carnevale, rappresentato come un maiale. La festa finirà quando i 365 rintocchi della Campana dei Maccheroni annunceranno ufficialmente la fine dei bagordi e l’inizio della Quaresima.

Bari Ncc è a disposizione per gite al carnevale di Putignano e visite dei trulli di Alberobello. Offriamo transfer da stazioni, porti, aereoporti. Puntualità e discrezione sono la base del nostro servizio: possiamo offrire autista privato, vip service sia per singoli che per gruppi, con auto da massimo 8 posti.

Dubbi? Ti rispondiamo subito!