Offriamo Noleggio auto con conducente NCC a Massafra (Ta), per transfer da Hotel / Albergo, o per transfer da e per gli aeroporti di Bari, Brindisi, Napoli, Roma, Pescara, per porti e stazioni in tutta la Puglia e regioni limitrofe.

Il nostro servizio di autonoleggio con conducente da Massafra (Ta) cura, con molta attenzione, i trasferimenti da e verso l’aeroporto “Karol Wojtyla” di Bari o l’aeroporto di Brindisi, Napoli Capodichino e Roma Fiumicino, dalle stazioni ferroviarie in Puglia ed il Porto di Bari e Brindisi per persone in crociera che desiderano visitare numerose mete turistiche in Puglia durante le ore dello sbarco e usufruire di un servizio personalizzato.Transfer anche per i porti di Bari-Brindisi-lecce-Taranto. 

NCC Noleggio auto con Autista- BARI NCC di Mazzoccoli F.co

IL TUO AUTISTA PERSONALE A MASSAFRA .

Massafra è un comune italiano di circa 32 500 abitanti nella provincia di Taranto, in Puglia. Situata ai piedi della Murgia, Massafra si configura nel Parco naturale regionale Terra delle Gravine e ospita l’oasi WWF  Monte Sant’Elia e la Riserva naturale Stornara. La cittadina è famosa per il suo Carnevale locale, essa è incastonata tra gli insediamenti della civiltà rupestre con origini prima neolitica-bizantina.

Cosa visitare a MASSAFRA?

Chiese e Santuari:

  • Santuario della Madonna della Scala; Antica Chiesa Madre di Massafra;
  • Chiesa dei Santi Medici; Santuario della Madonna di Tutte le Grazie;
  • Santuario e convento di Gesù Bambino;Chiesa e convento di Sant’Agostino;
  • Chiesa e monastero di San Benedetto; Duomo dell’Immacolata; Chiesa di Santa Lucia;
  • Chiesa di Santa Maria degli Angeli e Convento dei Cappuccini; Chiesa della Madonna del Carmine;
  • Chiesa del Sacro Cuore di Gesù; Chiesa di San Francesco da Paola; Chiesa di San Leopoldo Mandic;

Altre opere di Architettura:

  • Palazzo De Notaristefani: Il palazzo signorile dei nobili de Notaristefani, patrizi di Ravello, attualmente sede di rappresentanza del Comune e del comando di Polizia Locale.
  • Municipio: Il municipio di Massafra, situato in piazza Garibaldi, fu costruito nel 1841 con progetto dell’architetto Campanella e per volontà del sindaco De Carlo.Ospita la sala consiliare e il “Teatro comunale”
  • Torre dell’Orologio: La “Torre dell’Orologio” situato in piazza Garibaldi, tra via Vittorio Veneto, con fronte a via Laterra.

Opere e Architetture militari:

  • Castello di Massafra. Le prime notizie del castello risalgono al 970 mentre in un diploma del 1081 il castello sembra fu proprietà di Riccardo Senescalco. Durante il dominio angioino, il castello assunse aspetto di un fortezza con bastioni e torri merlati.
  • Riserva naturale del Monte Sant’Elia: La riserva è costituita dalla masseria omonima con un nucleo di trulli del XVIII secolo, ed è circondata da macchia mediterranea e da boschi di leccio e fragno. L’Oasi è aperta ed attrezzata per visite.
  • La Riserva naturale Stornara: si estende per 1.501 ettari e comprende i comuni di Castellaneta Ginosa e Palagiano. La riserva comprende il bosco costiero formato da pini d’Aleppo. Il nome “stornara” appunto deriva dai numerosi storni che vi migrano in inverno ecco quindi l’appellativo di ” Riserva naturale Stornara”.

Altri servizi di Bari Ncc a MASSAFRA (TA)

  • Servizio Navetta / Transfer dall'Aeroporto di Bari Karol Wojtyla verso MASSAFRA (TA) e viceversa
  • Servizio Navetta / Transfer dall'Aeroporto di Brindisi - Casale verso MASSAFRA (TA) e viceversa
  • Servizio Navetta / Transfer dall'Aeroporto di Napoli Capodichino - Casale verso MASSAFRA (TA) e viceversa
  • Servizio Navetta / Transfer dal Porto di Bari verso MASSAFRA (TA) e viceversa (anche per crocieristi)
  • Ncc per City Tour di MASSAFRA (TA), escursioni in altre zone della Puglia, della Basilicata e della Campania
  • Noleggio auto con conducente a MASSAFRA (TA) per accompagnamento delegazioni e ospiti
  • Trasferimenti da e per Bed and Breakfast da/a MASSAFRA (TA)
  • Autista per hotel, albergo, meeting, congressi, a MASSAFRA (TA)
Dubbi? Ti rispondiamo subito!