Offriamo Noleggio auto con conducente NCC Mattinata (Fg), per transfer da Hotel / Albergo, o per transfer da e per gli aeroporti di Bari, Brindisi, Napoli, Roma, Pescara, per porti e stazioni in tutta la Puglia e regioni limitrofe.

Il nostro servizio di autonoleggio con conducente da Mattinata (Fg) cura, con molta attenzione, i trasferimenti da e verso l’aeroporto “Karol Wojtyla” di Bari o l’aeroporto di Brindisi, Napoli Capodichino e Roma Fiumicino, dalle stazioni ferroviarie in Puglia ed il Porto di Bari e Brindisi per persone in crociera che desiderano visitare numerose mete turistiche in Puglia durante le ore dello sbarco e usufruire di un servizio personalizzato.Transfer anche per i porti di Bari-Brindisi-lecce-Taranto.  

BARI NCC Noleggio con Autista di Mazzoccoli Francesco, Il tuo autista privato a Mattinata (Fg).

Mattinata è un piccolo comune italiano di circa  6.000 abitanti nella provincia di Foggia . La cittadina è situata nella costa meridionale del del Gargano che si affaccia nel golfo di Manfredonia , attualmente una località balneare più volte insignita della Bandiera Blu dalla Foundation for Environmental Education e delle “vele” della Guida Blu legambiente.

Il suo  territorio è esteso su di una superficie di quasi 70 km2 e comprende il Parco Nazionale del Gargano, mentre Il centro abitato è in una conca naturale di ulivi tra mare e boschi.la parte di mare che porta da Mattinata a Vieste è nota per le sue falesie, per i faraglioni e per i suoi anfratti e grotte alcune ancora non esplorate. Molto conosciuta è la Baia delle Zagare.

Mattinata è  tra due colline, Coppa Madonna e Castelluccio, ed è circondata dal Monte Saraceno , dal Monte Sacro e dalla pianura di oliveti e dal mare e da Monte Sant’Angelo.

Cenni di Storia:

La posizione di Mattinata sulla costa e il ritrovamento di  monete di origine greca con notevoli reperti archeologici di origine dauna nel sito di Monte Saraceno non molto distante dal sito di Apeneste fanno presupporre che  fosse un centro di commercio tra le popolazioni greche, navigatori e colonizzatori, e che le locali popolazioni dauno-iapige che si erano insediate nel territorio forse all’inizio dell’ età del ferro.

Il centro cittadino di Mattinata sorge sulle colline antistanti la baia, a un chilometro e mezzo circa dal sito dell’antica Matinum .La costruzione di Palazzo Mantuano, nel 1840, è il segno di un sviluppo urbanistico di rilievo.  Il centro abitato di Mattinata subì gravi danni e anche vittime a causa del terremoto del Gargano 1893.

Monumenti e luoghi da visitare:

  • Centro storico: Il centro storico del paese si trova nella sua parte bassa .Esso presenta esemplari di una tipica costruzione in pietre a secco, il cosidetto (“pagliaio”), che risalgono alla metà del sec. XVIII. Esso veniva usato come rifugio per gli uomini e gli animali domestici.
  • Palazzo Mantuano:
    Palazzo Mantuano realizzato nel 1840 sede di una delle famiglie più potenti di Mattinata. Restaurato di recente, è sede della biblioteca  comunale, dove vengono anche esposte numerose mostre di artisti.
  • Rione Iunno: è una versionepiccola del più famoso Rione Junno della vicina cittadina di Monte Sant’angelo;
  • Palazzo Barretta: risalente agli inizi del Novecento il palazzo signorile Barretta è così chiamato dal nome del proprietario terriero  Barretta che lo abitava..
  • Necropoli del Monte Saraceno: nella baia di Mattinata naufragò dopo una tempesta  (filosofo, matematico, politico, scienziato, stratega, musicista, astronomo, ) Archita di Taranto.
  • Abbazia SS. Trinità Monte Sacro: sul Monte Sacro si ammirano i ruderi di un abbazia Benedettina SS. Trinità.  raggiungibile solo da un sentiero selvaggio per la montagna, si conservano ancora le mura di cinta, numerosi capitelli e archi.
  • Convento Pulsanese della Sperlonga: situato in una valle, tra gli ulivi, in un suggestiva gola, qui si trovano i resti del Convento di S. Stefano risalenti al  XIV sec.
  • Villa Romana: antichi frantoi romani in località Agnuli. non distanti dal mare, verso il porticciolo.
  • Baia di Vignanotica: rappresenta una spiaggia di ciottoli, e una molteplicità di grotte scavate dal mare nella costa alta, a circa 18 km da Mattinata verso Vieste.
  • Baia dei Mergoli: o dei Faraglioni, si trova fra Mattinata e Vignanotica. qui si trovano alte scogliere, due faraglioni di roccia calcarea lavorati dalla natura e foreste di pini con una spiaggia di ciottoli bianchi.

Altri servizi di Bari Ncc a Mattinata (Fg)

  • Servizio Navetta / Transfer dall'Aeroporto di Bari Karol Wojtyla verso Mattinata (Fg) e viceversa
  • Servizio Navetta / Transfer dall'Aeroporto di Brindisi - Casale verso Mattinata (Fg) e viceversa
  • Servizio Navetta / Transfer dall'Aeroporto di Napoli Capodichino - Casale verso Mattinata (Fg) e viceversa
  • Servizio Navetta / Transfer dal Porto di Bari verso Mattinata (Fg) e viceversa (anche per crocieristi)
  • Ncc per City Tour di Mattinata (Fg), escursioni in altre zone della Puglia, della Basilicata e della Campania
  • Noleggio auto con conducente a Mattinata (Fg) per accompagnamento delegazioni e ospiti
  • Trasferimenti da e per Bed and Breakfast da/a Mattinata (Fg)
  • Autista per hotel, albergo, meeting, congressi, a Mattinata (Fg)
Dubbi? Ti rispondiamo subito!