Offriamo Noleggio auto con conducente NCC a San Severo (Fg), per transfer da Hotel / Albergo, o per transfer da e per gli aeroporti di Bari, Brindisi, Napoli, Roma, Pescara, per porti e stazioni in tutta la Puglia e regioni limitrofe.

Il nostro servizio di autonoleggio con conducente da San Severo (Fg) cura, con molta attenzione, i trasferimenti da e verso l’aeroporto “Karol Wojtyla” di Bari o l’aeroporto di Brindisi, Napoli Capodichino e Roma Fiumicino, dalle stazioni ferroviarie in Puglia ed il Porto di Bari e Brindisi per persone in crociera che desiderano visitare numerose mete turistiche in Puglia durante le ore dello sbarco e usufruire di un servizio personalizzato.Transfer anche per i porti di Bari-Brindisi-lecce-Taranto. 

NCC Noleggio auto con Autista- BARI NCC di Mazzoccoli Francesco-

IL TUO AUTISTA PERSONALE a San Severo (Fg) .

San Severo è un comune italiano della provincia di Foggia in Puglia con circa 52000 abitanti , Centro di  tradizioni mercantili e agricole, è attualmente dedito al terziario. Il comune è inoltre centro di un reticolo viario nel Tavoliere e quindi anche città d’arte.

Luoghi e chiese da visitare a San Severo:

Chiese:

  • Chiesa Matrice di San Severino
  • Cattedrale di Santa Maria assunta 
  • Chiesa di San Lorenzo delle Benedettine;
  • Chiesa di San Giovanni Battista;  
  • Chiesa di Santa Maria della Pietà;  
  • Santuario della Madonna del Soccorso .

Feste patronali folcloristiche:

  • Festa del Soccorso 8 maggio, celebra la solennità liturgica della Madonna del Soccorso, patrona della città e della diocesi. 
  • l’Addolorata, all’alba del venerdi santo tre processioni prendono avvio contemporaneamente dalla chiesa della Pietà, la statua del 700 dell’Addolorata, dalla chiesa della Trinità, e dalla chiesa di sant’Agostino, con la pesante Croce del Cireneo portata a spalla da penitenti incappucciati.
  • La festa del Carmine si celebra in onore della Beata Vergine del Carmelo protettrice dei muratori e degli artigiani, il 16 luglio, sua festa liturgica
  • La Festa del Rosario in onore della Madonna del Rosario si celebra il 7 ottobre.

Prodotti tipici locali:

La produzione di vino, grano, uva e olive di qualità sono grandi risorse agricole  che hanno generato un sistema di piccole e medie imprese e di trasformazione dei prodotti agricoli del posto, sono oggi esportati sui mercati nazionali einternazionali. Il vino di San Severo è stato il primo, in Puglia, ad ottenere la denominazione di origine controllata (1968): San Severo Bianco, San Severo Bianco spumante,San Severo rosso o rosato.

La tradizione agricola cittadina culmina nella coltivazione degli olivi maggiormente diffuso in Capitanata. Si tratta, infatti, del vaso sanseverese, ottenuto potando le chiome degli alberi come coni rovesciati, con sviluppo orizzontale invece che in altezza. Insieme al vaso barese, quello sanseverese rappresenta la più importante forma di coltura dell’olivo in Puglia.

Altri servizi di Bari Ncc a San Severo (Fg)

  • Servizio Navetta / Transfer dall'Aeroporto di Bari Karol Wojtyla verso San Severo (Fg) e viceversa
  • Servizio Navetta / Transfer dall'Aeroporto di Brindisi - Casale verso San Severo (Fg) e viceversa
  • Servizio Navetta / Transfer dall'Aeroporto di Napoli Capodichino - Casale verso San Severo (Fg) e viceversa
  • Servizio Navetta / Transfer dal Porto di Bari verso San Severo (Fg) e viceversa (anche per crocieristi)
  • Ncc per City Tour di San Severo (Fg), escursioni in altre zone della Puglia, della Basilicata e della Campania
  • Noleggio auto con conducente a San Severo (Fg) per accompagnamento delegazioni e ospiti
  • Trasferimenti da e per Bed and Breakfast da/a San Severo (Fg)
  • Autista per hotel, albergo, meeting, congressi, a San Severo (Fg)
Dubbi? Ti rispondiamo subito!