Offriamo Noleggio auto con conducente per Valenzano (BA), per transfer da Hotel / Albergo, o per transfer da e per gli aeroporti di Bari, Brindisi, Napoli, Roma, Pescara, per porti e stazioni in tutta la Puglia e regioni limitrofe.

Il nostro servizio di autonoleggio con conducente da Valenzano  (BA)   cura, con molta attenzione, i trasferimenti da e verso l’aeroporto “Karol Wojtyla” di Bari o l’aeroporto di Brindisi, Napoli Capodichino e Roma Fiumicino, dalle stazioni ferroviarie in Puglia ed il Porto di Bari e Brindisi per persone in crociera che desiderano visitare numerose mete turistiche in Puglia durante le ore dello sbarco e usufruire di un servizio personalizzato.Transfer anche per i porti di Bari-Brindisi-lecce-Taranto.

BARI NCC Noleggio con Conducente di Mazzoccoli F.co, 

Il tuo autista privato a Valenzano (Ba).

Valenzano è un comune di 17 847 abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia, Situato a circa dieci chilometri dal capoluogo in direzione sud, ed è conosciuto  come sede di alcuni centri di ricerca, tra cui il parco scientifico e tecnologico Tecnopolis l’Istituto Agronomico Mediterraneo, il Laboratorio di Ingegneria Costiera LIC del Politecnico e la facoltà di Veterinaria dell’ ateneo barese.

Origini del nome:

  • Nei documenti più antichi in cui viene citato, il paese viene chiamato Balentianum, Balenczanum, Balzano, il che fa  ipotizzare la derivazione del nome dalla radice indeoeuropea “balt”, che significa palude, acquitrinio.
  • Secondo un’ipotesi abbastanza accreditata il nome deriverebbe dal termine Valentianum, ovvero «proprietà di Valens».
  • L’ipotesi riportata da Bonaventura da Lama parlando dell’occupazione di Bari da parte dei Saraceni, attribuirebbe il nome Valenzano a quello del sopracitato fondatore greco del paese, il cui nome era, secondo lo storico, Valentiniano o Valenziano.
  • Sempre Bonaventura riporta un’altra ipotesi, secondo la quale il nome del paese deriverebbe dalla sua favorevole posizione geografica. Al tempo della fondazione del borgo, il territorio sul quale sarebbe sorta Valenzano era infatti un’ampia campagna ben aerata, adatta perciò agli infermi: in latino, «quia valet insanus». Da valet insanus sarebbe derivato il nome Valenzanum.
  • Un’ultima ipotesi fa derivare il nome del borgo da vallis sana, ovvero «valle libera»

Monumenti e luoghi da visitare a Valenzano:

  • Chiesa di Ognissanti di Cuti; reliquia di un’antica abbazia, presenta una struttura a tre navate coperte da semibotti laterali e bande a piramide; oggi la chiesa non appartiene al comune di Valenzano, bensì al Capitolo di San Nicola. Chiusa nel 1737, con la demolizione dell’antica abbazia, la chiesa è stata recentemente riaperta al pubblico per varie occasioni festive, durante le quali la chiesa è sede di sagre e manifestazioni culturali e sportive.
  • Parrocchia – Chiesa Matrice di San Rocco. La chiesa di San Rocco patrono della città, chiesa matrice di Valenzano, si trova ai confini del centro storico del borgo. Edificata verso la fine del 500 accanto ad una cappella minore, dalla quale prese il nome, si presenta con una struttura tipicamente romana, con un tetto a due spioventi e un ampio rosone sulla facciata frontale.
  • Convento francescano Parrocchia-Santuario di Santa Maria di San Luca. La chiesa di Santa Maria di San Luca, non appartenente più ai frati minori della Provincia Francescana di Puglia e Molise ma di proprietà della diocesi di Bari , è oggi la seconda chiesa cittadina per numero di frequentatori, dopo la chiesa matrice di San Rocco. Costruita, secondo la leggenda, sui resti di un’antica cappella peuceta per volere del fondatore Valentiniano, le vicende storiche della chiesa s’intrecciano con quelle di un’icona dipinta da san luca ad oggi presente all’interno della chiesa. In chiesa si conserva i Santi Medici e Martiri Cosma e Damiano simili di colore degli abiti a quelli di Bitonto.
  • Chiesa-Rettoria di Santa Maria di Loreto. Si trova in piazza San Benedetto a fine centro Storico difronte alla Parrocchia francescana S.Maria di S.Luca. Restaurata interamente nel 2016 aperta agli inizi del 2017.Si conserva la piccola statua della Titolare.
  • Chiesa-Rettoria del Padre Eterno. Situata nel cuore del centro storico. Usata per lo più per adorazioni eucaristiche e convegni e vi fa ritorno la statua dell’Addolorata dopo la processione e da inizio a quella della sera del venerdì santo , tutto questo fino al 2016 , dal 2017 lo si fa nella chiesa di Santa Maria di Loreto.
  • Cappella Madonna delle Grazie. Nel cuore del centro storico si trova una grandissima edicola votiva dedicata alla Madonna delle Grazie/della Grazia con al centro una dipinto della Madonna con il Bambino , questa è recintata da ringhiera , è gestita da una famiglia valenzanese , la sera del Giovedì Santo si allestisce il Sepolcro/Altare della Reposizione , il 2 luglio si organizza una festa.
  • Chiesa di Maria Santissima del Monte Carmelo. Situata nel borgo antico, qui si conserva la statua pregiata della Madonna del Carmine e la statua ricamata di Santa Rita da Cascia, ospita il simulacro di Gesù Cristo Morto; questa statua è stata restaurata nel 2018 e posta su una nuova base processionale.
  • Cappella Maria Santissima della Croce. Situata leggermente fuori il borgo antico, qui è custodito un affresco della Madonna della Croce. La Cappella, di proprietà privata, viene aperta la sera del Giovedì Santo e viene allestito il Santo Sepolcro.
  • Castello baronale.Il Castello Baronale Martucci è sito nel borgo antico di Valenzano, in provincia di Bari. La sua costruzione risale al secolo Mille ed ebbe particolare importanza nella guerra tra Normanni e Bizzantini.

Altri servizi di Bari Ncc a VALENZANO (BA)

  • Servizio Navetta / Transfer dall'Aeroporto di Bari Karol Wojtyla verso VALENZANO (BA) e viceversa
  • Servizio Navetta / Transfer dall'Aeroporto di Brindisi - Casale verso VALENZANO (BA) e viceversa
  • Servizio Navetta / Transfer dall'Aeroporto di Napoli Capodichino - Casale verso VALENZANO (BA) e viceversa
  • Servizio Navetta / Transfer dal Porto di Bari verso VALENZANO (BA) e viceversa (anche per crocieristi)
  • Ncc per City Tour di VALENZANO (BA), escursioni in altre zone della Puglia, della Basilicata e della Campania
  • Noleggio auto con conducente a VALENZANO (BA) per accompagnamento delegazioni e ospiti
  • Trasferimenti da e per Bed and Breakfast da/a VALENZANO (BA)
  • Autista per hotel, albergo, meeting, congressi, a VALENZANO (BA)
Dubbi? Ti rispondiamo subito!