Offriamo Noleggio auto con conducente NCC a Bitonto (Ba), per transfer da Hotel / Albergo, o per transfer da e per gli aeroporti di Bari, Brindisi, Napoli, Roma, Pescara, per porti e stazioni in tutta la Puglia e regioni limitrofe. Il nostro servizio di autonoleggio con conducente da Bitonto (Ba), cura con molta attenzione, i trasferimenti da e verso l’aeroporto “Karol Wojtyla” di Bari o l’aeroporto di Brindisi, Napoli Capodichino e Roma Fiumicino, dalle stazioni ferroviarie in Puglia ed il Porto di Bari e Brindisi per persone in crociera che desiderano visitare numerose mete turistiche in Puglia durante le ore dello sbarco e usufruire di un servizio personalizzato.Transfer anche per i porti di Bari-Brindisi-lecce-Taranto.
BARI NCC Noleggio Auto con Conducente di Mazzoccoli F.co, Il tuo autista privato a Bitonto.
Bitonto è un comune italiano con circa 55.000 abitanti facente parte della provincia della città metropolitana di Bari in Puglia.La cittadina pare sarebbe stata fondata dal re Illirico Botone, dal quale deriverebbe il nome. La presenza umana nel territorio risale all’epoca neolitica, testimoniata da insediamenti in grotte .
Monumenti e luoghi di interesse da visitare a Bitonto:
- La Concattedrale, dedicata a San Valentino;
- Chiesa di San Francesco D’Assisi, detta San Francesco la Scarpa, fu costruita nel punto più alto di Bitonto nel 1283;
- Chiesa di San Niccolò ai Teatini o San Gaetano;
- Chiesa del Crocifisso, edificata dal 1664;
- Chiesa del Purgatorio, la costruzione ebbe inizio nel 1670 su disegno di Michelangelo Costantino;
- Chiesa di San Domenico, fu costruita, insieme al convento, per volere dei Domenicani nel 1258;
- Chiesa di Santa Maria del Popolo, conosciuta anche come Santa Teresa costruita nel 1601;
- Abbazia di San Leone, che afferma l’esistenza della fondazione benedettina risalente al 1148;
- Basilica dei Santi Medici edificata a partire dal 1960 secondo il progetto dell’architetto bitontino Antonio Scivittaro, professore di Architettura all’ Università di Napoli. Fu consacrata dal vescovo Bitontese Aurelio Marena nel 1973, e il 4 aprile 1975 venne elevata a basilica minore da Papa Paolo VI. Vi sono custodite le statue e le reliquie dei santi Medici Cosma e Damiano, a Bitonto sin dal XVI secolo.
Tradizioni e Folclore:
Culto dei Santi Medici e Settimana Santa a Bitonto:
La città di Bitonto venera come santa patrona l’Immacolata Concezione, la cui devozione risale al 1703, quando la città rimase intatta in seguito alla scossa di terremoto che provocò invece diversi danni nei dintorni. Questo evento fu attribuito all’Immacolata e in suo onore fu quindi fatta erigere in piazza Cattedrale la guglia dell’Immacolata. È però il miracolo occorso tre anni dopo durante la battaglia di Bitonto dove la tradizione vuole che la Vergine, apparsa al Generale Montemar delle truppe spagnole e salvando così la città dal saccheggio e dalla distruzione, che consolida la figura dell’Immacolata come patrona. La festa patronale in onore dell’Immacolata si svolge il 26 maggio e per i giorni successivi con processioni, manifestazioni civili e religiose. Dal 1985 si svolge la rievocazione della Battaglia di Bitonto, in cui viene rappresentata la società di Bitonto nel periodo della battaglia.
Economia:
L’economia cittadina è da sempre legata all’agricoltura, principalmente all’ulivo. Ad essa si affianca un’organizzazione industriale basata sull’olio. Sul territorio, insistono migliaia di piccole e medie aziende agricole a conduzione prettamente familiare molte di esse associate nelle due Cooperative esistenti “Produttori Olivicoli Bitonto” e Cima di Bitonto. Sul territorio comunale insiste, benché in crisi, la manifattura tessile, con una quarantina di siti produttivi e oltre trecento aziende del settore abbigliamento.
In crescita il turismo, soprattutto culturale, ma anche naturalistico. Il commercio è basato soprattutto sulle tradizionali fiere (“fiera di San Leone” e “fiera dei Santi Medici”).
Altri servizi di Bari Ncc a BITONTO (BA)
- Servizio Navetta / Transfer dall'Aeroporto di Bari Karol Wojtyla verso BITONTO (BA) e viceversa
- Servizio Navetta / Transfer dall'Aeroporto di Brindisi - Casale verso BITONTO (BA) e viceversa
- Servizio Navetta / Transfer dall'Aeroporto di Napoli Capodichino - Casale verso BITONTO (BA) e viceversa
- Servizio Navetta / Transfer dal Porto di Bari verso BITONTO (BA) e viceversa (anche per crocieristi)
- Ncc per City Tour di BITONTO (BA), escursioni in altre zone della Puglia, della Basilicata e della Campania
- Noleggio auto con conducente a BITONTO (BA) per accompagnamento delegazioni e ospiti
- Trasferimenti da e per Bed and Breakfast da/a BITONTO (BA)
- Autista per hotel, albergo, meeting, congressi, a BITONTO (BA)