Offriamo Noleggio auto con conducente NCC a Mola di Bari (Ba), per transfer da Hotel / Albergo, o per transfer da e per gli aeroporti di Bari, Brindisi, Napoli, Roma, Pescara, per porti e stazioni in tutta la Puglia e regioni limitrofe.
Il nostro servizio di autonoleggio con conducente da Mola di Bari (Ba), cura con molta attenzione, i trasferimenti da e verso l’aeroporto “Karol Wojtyla” di Bari o l’aeroporto di Brindisi, Napoli Capodichino e Roma Fiumicino, dalle stazioni ferroviarie in Puglia ed il Porto di Bari e Brindisi per persone in crociera che desiderano visitare numerose mete turistiche in Puglia durante le ore dello sbarco e usufruire di un servizio personalizzato.Transfer anche per i porti di Bari-Brindisi-lecce-Taranto.
BARI NCC Noleggio con Autista di Mazzoccoli F.co, Il tuo autista privato per Mola di Bari.
Mola di Bari è un è un comune di circa 25.000 abitanti della della città metropolitana di Bari in Puglia. Il suo porto peschereccio è tra i più importanti della regione.
Luoghi e Monumenti da visitare:
- Castello Angioino eretto per difendere la costa dalle frequenti incursioni dei pirati, contestualmente alla riedificazione della città e a ridosso delle sue mura,Carlo D’Angiò ordinò nel 1277 la costruzione di un palacium, affidando la direzione dei lavori ai celebri regi carpentieri Pierre d’Angicourt e Jean da Toul. Le possenti mura a scarpata, costruite allo scopo di resistere a un attacco con armi da fuoco. Un fossato comunicante con il mare circondava l’edificio, che era collegato alle mura della città per mezzo di un ponte.
Chiese:
- Chiesa Matrice ,intitolata a San Nicola di Bari è situata all’interno del borgo antico a poca distanza dal mare.
- Chiesa di Santa Maria del Passo in Sant’Antonio di Padova, edificata nel 1503 col titolo di Santa Maria del Passo alle porte della città lungo la via che conduceva a Bari, in luogo di un’antica cappella preesistente.
- Chiesa del Santissimo Rosario in San Domenico, edificata insieme con l’annesso convento dall’ordine dei domenicani nella prima metà del XVI secolo, fu originariamente intitolata alla Madonna del Carmine.
- Chiesa della Madonna di Loreto, edificata a partire dal 1587 al posto della cappella omonima, patronato della famiglia Sabinelli, nella quale si venerava un’icona mariana ritrovata in quel luogo.
- Palazzo Roberti-Alberotanza, l‘imponente palazzo signorile, che domina la centrale piazza XX Settembre, fu edificato fra il 1760 e il 1770 da Giambattiusta Roberti, esponente di una famiglia notabile molese di origine materana, sotto la probabile direzione dell’architetto Vincenza Ruffo, allievo di Vanvitelli.
- Teatro van Westerhout fu eretto nel 1888 per iniziativa dell’amministrazione comunale e su progetto dell’ingegner Vittorio Chiaia, il teatro comunale, intitolato nel 1898 al compositore molese Niccolò Wan Wasterout, ha le caratteristiche di teatro all’italiana con una platea in origine di 102 posti, due ordini di palchi – il secondo realizzato nel 1908 – e un anfiteatro di prospetto.
Altri servizi di Bari Ncc a MOLA DI BARI (BA)
- Servizio Navetta / Transfer dall'Aeroporto di Bari Karol Wojtyla verso MOLA DI BARI (BA) e viceversa
- Servizio Navetta / Transfer dall'Aeroporto di Brindisi - Casale verso MOLA DI BARI (BA) e viceversa
- Servizio Navetta / Transfer dall'Aeroporto di Napoli Capodichino - Casale verso MOLA DI BARI (BA) e viceversa
- Servizio Navetta / Transfer dal Porto di Bari verso MOLA DI BARI (BA) e viceversa (anche per crocieristi)
- Ncc per City Tour di MOLA DI BARI (BA), escursioni in altre zone della Puglia, della Basilicata e della Campania
- Noleggio auto con conducente a MOLA DI BARI (BA) per accompagnamento delegazioni e ospiti
- Trasferimenti da e per Bed and Breakfast da/a MOLA DI BARI (BA)
- Autista per hotel, albergo, meeting, congressi, a MOLA DI BARI (BA)