Offriamo Noleggio auto con conducente NCC a Santeramo in Colle (Ba), per transfer da Hotel / Albergo, o per transfer da e per gli aeroporti di Bari, Brindisi, Napoli, Roma, Pescara, per porti e stazioni in tutta la Puglia e regioni limitrofe.

Il nostro servizio di autonoleggio con conducente da Santeramo in Colle (Ba)cura con molta attenzione, i trasferimenti da e verso l’aeroporto “Karol Wojtyla” di Bari o l’aeroporto di Brindisi, Napoli Capodichino e Roma Fiumicino, dalle stazioni ferroviarie in Puglia ed il Porto di Bari e Brindisi per persone in crociera che desiderano visitare numerose mete turistiche in Puglia durante le ore dello sbarco e usufruire di un servizio personalizzato.Transfer anche per i porti di Bari-Brindisi-lecce-Taranto. 

BARI NCC Noleggio con Autista di Mazzoccoli F.co, il tuo autista privato a Santeramo in Colle (Ba)

Santeramo in Colle è un comune di circa 26 500 abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia. Fino al 1863 era chiamato Santeramo.

Luoghi d’interesse da visitare:

Chiese:

  • Chiesa cattedrale di Sant’Erasmo Vescovo Martire;
  • Chiesa parrocchiale del Sacro Cuore
  • Chiesa parrocchiale del Santissimo;
  • Crocifisso con annesso Monastero Francescano;
  • Chiesa Maria Santissima del Carmine con annesso Monastero Benedettino;
  • Chiesa di Sant’Eligio Vescovo;
  • Chiesa di San Giuseppe;
  • Chiesa di Maria Santissima Annunziata;
  • Chiesa di Santa Lucia Vergine e Martire;
  • Chiesa di San Domenico di Guzman;
  • Chiesa di Maria Santissima della Pietà;
  • Chiesa di Maria Santissima del Rosario di Pompei;
  • Chiesa di Maria Santissima di Fatima località Jazzitiello.
Palazzi e architetture civili:
  • Palazzo Marchesale Palazzo Municipale;
  • Palazzo Colonna;
  • Palazzo De Laurentis;
  • Palazzo De Luca;
  • Palazzo Di Fonzo;
  • Palazzo Di Santo;
  • Palazzo Giandomenico;
  • Palazzo Netti;
  • Palazzo Sava;
  • Palazzo Municipale;
  • Castello Tangorra;

Cucina e Piatti tipici:

La produzione di cereali nella zona delle Matine, permette la realizzazione di prodotti tipici quali pane cotto a forno a legna, biscotti, taralli, focacce, friselle e altri.  La pasta fatta a mano con semola di grano duro e ha la forma di cavatelli, orecchiette, fricelli. La cucina tipica di Santeramo è basata essenzialmente sui prodotti locali: grano, olio, vino, carni, formaggi, ortaggi e frutta.

Piatti tipici  le orecchiette con i fricelli, le orecchiette con le cime di rape, i cavatelli con il sugo di braciole, i cavatelli con i cavolfiori e la mollica soffritta, i cavatelli con i funghi cardoncelli, le fave bianche con cicorielle , l’agnello allo spiedo con cipolle e patate , le “gnumiredde” i lampascioni con olio e pepe. Molto diffuso è anche il consumo di carne equina di cavallo e asino.

Tra i dolci  vi sono le famose castagnelle di marzapane, le carteddate e i purciddi con il vincotto  dei fichi, le scarcedde con uova lesse a forma di colombe, cavalli e borse. Buona la produzione di vini, tra cui il tipico Primitivo e il Novello.

Eventi folcloristici:

Festa Patronale di Sant’Erasmo si tiene i primi di giugno, dedicata al Patrono, e la processione con il lancio di palloni aerostatici, che si svolge con cavalcata in costume d’epoca a seguito della quale vi è il carro su cui è posta l’immagine del santo.

Premio Ripa attività filantropica istituita con Decreto del Presidente della Repubblica oltre mezzo secolo fa ed ininterrottamente conferita con borse di studio.  da parte della antica Famiglia Ripa che si tiene annualmente in concomitanza delle celebrazioni religiose del Santo patrono i primi di giugno ove vengono contestualmente conferiti il Premio Ripa ed il Premio Raffaele Ripa.

Economia:

Il territorio è caratterizzato da numerose aziende agro-zootecniche. Le attività agricole principali riguardano la coltivazione di uva da vino e dell’ulivo, mentre l’allevamento di Santeramo ha ovini e bovini ma ache equini, tanto è vero che la cittadina  è conosciuta in come la “Città della carne di cavallo”.

Definita la “Svizzera d’Italia” fino a qualche anno fa, per il bassissimo tasso di disoccupazione, Santeramo vanta anche il primato di “Città mondiale del salotto”, in quanto hanno sede le Industrie Natuzzi  leader del mobile imbottito quotata alla borsa di wall street.

Altri servizi di Bari Ncc a Santeramo in Colle (Ba)

  • Servizio Navetta / Transfer dall'Aeroporto di Bari Karol Wojtyla verso Santeramo in Colle (Ba) e viceversa
  • Servizio Navetta / Transfer dall'Aeroporto di Brindisi - Casale verso Santeramo in Colle (Ba) e viceversa
  • Servizio Navetta / Transfer dall'Aeroporto di Napoli Capodichino - Casale verso Santeramo in Colle (Ba) e viceversa
  • Servizio Navetta / Transfer dal Porto di Bari verso Santeramo in Colle (Ba) e viceversa (anche per crocieristi)
  • Ncc per City Tour di Santeramo in Colle (Ba), escursioni in altre zone della Puglia, della Basilicata e della Campania
  • Noleggio auto con conducente a Santeramo in Colle (Ba) per accompagnamento delegazioni e ospiti
  • Trasferimenti da e per Bed and Breakfast da/a Santeramo in Colle (Ba)
  • Autista per hotel, albergo, meeting, congressi, a Santeramo in Colle (Ba)
Dubbi? Ti rispondiamo subito!